Brand Ambassador & Testimonial
Giorgio Rocca
Giorgio Rocca nasce a Coira, nel cantone Svizzero dei Grigioni, il 6 agosto 1975, da mamma svizzera e papà Italiano.
Il suo talento sugli sci lo porta a intraprendere la carriera agonistica e collezionare importanti successi nel panorama internazionale, tra cui la Coppa del Mondo di Slalom speciale 2006, conquistata anche grazie a 5 vittorie consecutive, che hanno permesso a Giorgio di eguagliare i record di Tomba, Stenmark e Girardelli.
Grazie al nome che si è creato nel mondo dello sci e grazie ai valori che lo hanno sempre contraddistinto, Giorgio ha intrapreso una carriera parallela da uomo-immagine di prodotti e servizi.
Giorgio intraprende progetti come brand ambassador, testimonial, commentatore televisivo, presentatore per avvenimenti speciali, ospite per eventi.
- BRAND AMBASSADOR
- TESTIMONIAL
- COMMENTATORE TELEVISIVO
- PRESENTATORE PER PROGETTI SPECIALI
- OSPITE PER EVENTI
- CONCORRENTE PER SHOW TELEVISIVI
- GIORGIO ROCCA MEDIA HOUSE
Brand Ambassador
Promuovere un brand diventandone portavoce nel tempo, invogliando consumatori vecchi e nuovi ad acquistare un servizio, bene o prodotto. Se si dovesse definire la figura del brand ambassador, questa descrizione sarebbe perfetta.
Così come perfetta è la figura di Giorgio Rocca se il brand da pubblicizzare in questione ha a che fare con uno dei seguenti aspetti: sport, natura, stile, tempo libero, famiglia, mangiare sano, vivere bene.
Giorgio è un ambasciatore proattivo, interamente coinvolto nei valori dei brand che sceglie di rappresentare, e si impegna affinché i progetti nei quali è coinvolto siano interessanti per il pubblico di riferimento.
Attualmente Giorgio è brand ambassador di marchi prestigiosi come EA7, Falconeri, Maserati, Hublot, Svizzera Turismo.
Proprio a Svizzera Turismo è legato un esempio di progetto in corso che coinvolge Giorgio e che sta avendo grande successo. Giorgio è diventato di recente ambasciatore di Svizzera Turismo per l’Italia, ed è attualmente al centro di un progetto per promuovere, al pubblico italiano, la vicina Svizzera, con i luoghi e le attività che vi si possono svolgere.
Testimonial
Oltre a essere ambassador di brand prestigiosi, Giorgio presta anche la propria immagine a progetti nei quali è testimonial di prodotti o servizi, sui social network e per spot commerciali.
Negli anni, Giorgio è stato testimonial di importanti brand come Gazzetta dello Sport, Acqua Lauretana, Somatoline, Dimmidisì, Olio Cuore, Madonna di Campiglio e tanti altri.
L’ultimo progetto che lo ha visto protagonista è rappresentato da una collaborazione con Olio Cuore: il brand voleva promuovere il prodotto che veicola i valori del benessere, del vivere in maniera sana e dello sport tramite le attività praticate dai propri testimonial.
Commentatore televisivo
Da quando ha terminato la sua carriera da agonista, Giorgio è diventato una presenza fissa nelle più importanti reti televisive che trasmettono gare di sci.
Giorgio è stato commentatore per Sky Sport alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010, per poi passare all’emittente Eurosport, con la quale collabora da parecchi anni e alla rete Svizzera RSI.
Presentatore per progetti speciali
Oltre alle competenze da opinionista tecnico maturate in virtù di una carriera ai massimi livelli, Giorgio è anche una figura carismatica, con presenza scenica e dotata di ottimo eloquio, qualità che emergono nel ruolo di presentatore e intervistatore di personaggi legati al mondo dello sport.
Ad esempio, in passato, Giorgio è stato protagonista di un progetto creato dal suo team di produzione in collaborazione con EA7 per i Mondiali di sci di Cortina, dove ha mostrato al pubblico tramite i propri social network il dietro le quinte del più atteso evento della stagione sciistica 2020-2021, senza spettatori causa pandemia.
Il progetto ha riscosso grande successo non solo presso il pubblico di appassionati del mondo racing, ma ha anche coinvolto semplici curiosi, attratti dalla qualità dei contenuti prodotti e dal linguaggio moderno veicolati da Giorgio e dal suo team.
Ospite per eventi
Oltre alle grandi doti tecniche, unite alla conoscenza del mondo dello sci, Giorgio Rocca è anche un personaggio che fa della comunicazione in pubblico uno dei propri cavalli di battaglia.
Per questo è spesso coinvolto da aziende e realtà del mondo della comunicazione, come ad esempio Gazzetta dello Sport, per partecipare come ospite o speaker nel corso di eventi promozionali, team building o incentive aziendali.
Soprattutto a livello aziendale, avere un ospite d’onore con un palmares ricco come quello di Giorgio, crea una situazione ideale per le aziende committenti: associare il proprio nome a quello di Giorgio e utilizzarlo nella pratica per comunicare messaggi particolari.
Ad esempio, Giorgio è stato recentemente invitato a tenere un discorso motivazionale sul tema della ripartenza e del sapersi reinventare a un evento di premiazione per conto di Automobile.it, per i migliori rivenditori dell’anno 2020-21. La carriera di Giorgio è stata costellata di momenti di battute d’arresto e ripartenze e, al momento del ritiro agonistico, Giorgio si è rimesso in gioco con il progetto della Giorgio Rocca Ski Academy
Show televisivi
La figura di Giorgio è da sempre appetibile per il mondo della televisione.
Dopo aver concluso la carriera agonistica, Giorgio è stato protagonista della prima edizione di Pechino Express ed è stato vincitore, nel 2015, di Ballando con le Stelle.
GR Media Production
GR Media House è parte attiva anche del processo di produzione di contenuti a scopi promozionali con Giorgio come ambassador.
Nel 2019 Giorgio Rocca ha fondato, insieme ad un team di professionisti del settore, GR Media House, una vera e propria casa di produzione che crea e propone progetti ai propri partner, facilitando molto il processo di produzione che, soprattutto per progetti legati al mondo della neve o dell’outdoor in generale, spesso comporta lavoro extra da parte di aziende che devono affidarsi ad agenzie che facciano recruiting di personale con competenze adatte.
Un esempio è rappresentato dalla Campagna Winter 21-22 per EA7 in uscita nell’autunno 2021.